Questo pane va a ruba letteralmente! Si tratta di un pane soffice di semola di grano duro con una caratteristica forma a spirale è uno strato di semi di sesamo. La ricetta proviene da una tradizione di famiglia e mi è stata regalata conoscendo la mia passione per la cucina: spero di spiegarvela nel migliore … Leggi tutto Delizioso Pane siciliano (tipo Mafaldine)
Tag: lievitati
Sfiziosissimi Panzerotti classici al forno
I panzerotti farciti di pomodoro e mozzarella sono sempre una scelta vincente per ravvivare la tavola, un buffet, un picnic o perché no, una merenda salata. Sta volta abbiamo preparato sfiziosissime mini porzioni per cuocerle in forno ottenendo uno scrigno gonfio e croccante, gustosi e profumati come la versione fritta! Gli ingredienti come l’impasto sono … Leggi tutto Sfiziosissimi Panzerotti classici al forno
Pane carasau fatto a casa
Che dire per presentarvi il pane carasau? È il pane sardo, sottilissimo e croccante, direi friabile in quanto si spezza solo a sfiorarlo). Si conserva per giorni e giorni. Il nome? Significa “tostato”, vieni a leggere la ricetta per trovare il perché! Questa ricetta nasce per poter preparare la mia semplicissima ma golosissimaLasagna di peperoni … Leggi tutto Pane carasau fatto a casa
Torta salata allo yogurt con uova sode e asparagi
Antipasto, aperitivo, picnic, buffet, ... io l’ho sperimentata per il consueto brunch di Pasqua /Pasquetta e vi assicuro essere davvero golosa e saporita. Fattibile anche in una teglia da plumcake e con ciò che avete in frigo: pancetta, salamino, verdurine miste e tutte le erbe fresche a disposizione! INGREDIENTI 4 uova sode 4 uova a … Leggi tutto Torta salata allo yogurt con uova sode e asparagi
Panini soffici alla panna
Ho preparato questi panini per la colazione del mio bambino. Ma anche per merenda sono davvero ottimi. Lui me lo chiede anche dopo cena, lo ammetto. Sono ottimi anche così. Noi adoriamo tagliarli a metà farcirli con Nutella o marmellata di castagne e spolverarli con lo zucchero a velo, a piacere. Voi come li vorreste? … Leggi tutto Panini soffici alla panna
Pagnotta di polenta in pentola
Avete iniziato a cucinare delle belle padellate di polenta? Quando vi avanza voi cosa ne fate? I miei nonni, ma anche io devo ammetterlo, la mettono in una scodella con del latte caldo zuccherato. Questa volta ho ascoltato una blogger che ha tutta la mia ammirazione Tre muffin e un architetto per la sua semplicità … Leggi tutto Pagnotta di polenta in pentola
Focaccia ancora più gustosa con le 🥔 patate!
La ricetta della focaccia l'abbiamo? Direi di sì! Ormai si è capito che l'amiamo. Pensate solo a quante versioni prepariamo: Focaccia ligure Fügassa Focaccia alle cipolle Focaccia di zucca Focaccia di farina di ceci Focaccia dolce con uva nera e pesche Ma la ricetta alle patate non l'avevamo ancora pubblicata eppure è tra le nostre … Leggi tutto Focaccia ancora più gustosa con le 🥔 patate!
Il “cafone” che si fa da solo: pagnotta integrale senza impasto (No Knead Bread)
Forza e coraggio: è venerdì! Lo affrontiamo con una ricetta tipica per il weekend, cioè il pane fatto in casa. Si ma senza sbattimenti perché si tratta di un pane che praticamente si fa da solo! É della famiglia "senza impasto". Il pane fatto in casa è una passione che ho da quando ho iniziato … Leggi tutto Il “cafone” che si fa da solo: pagnotta integrale senza impasto (No Knead Bread)
Rotolo di pizza senza lievitazione
Questa è una ricetta splendida perché permette di avere un impasto da pizza pronto in 10 minuti e un antipasto o un aperitivo dopo solo 30 minuti di cottura! Per farcirlo ho usato il nostro Sugo all’ortolana appena fatto ma potete farcirlo con ciuffi di ricotta qua e là con foglioline di basilico, prosciutto o … Leggi tutto Rotolo di pizza senza lievitazione
La Pizza di Pasqua, più buona dopo!
Questa è una ricetta della tradizione umbra, non mia. Presa in prestito da Skiacciakitchen con l'impasto della famosa chef del Gambero Rosso: Laura Ravaioli. Una torta salata formaggiosa che, nonostante la presenza di due impasti e qualche ora di lievitazione, dura tantissimo: più passano i giorni e più è buona. Da il meglio di sé … Leggi tutto La Pizza di Pasqua, più buona dopo!