Diciamocelo le polpette in qualsiasi versione si fanno sono sempre buone e gustose, se poi le immergi in un sugo saporito sono ancora meglio! Oggi vi proponiamo un’idea perfetta per dare un’alternativa alla solita carne.
Una versione vegana / vegetariana perfetta per far mangiare i legumi a chi di solito non é abituato. Le lenticchie alla fine hanno un colore e una consistenza che una volta cotte e mischiate al restano degli ingredienti non fanno sentire la mancanza della carne.
Questa ricetta inoltre ha un tocco mediterraneo e uno orientale per dare slancio al gusto! Curiosi di scoprire quali sono questi ingredienti?
Allora pronti con le padelle e via!

Ingredienti
- 300 g di lenticchie già cotte
- 1 cipolla rossa o dorata
- 5 pomodori secchi sott’olio
- 1 cucchiaio abbondante di salsa di soia
- 1 cucchiaio di timo
- Olio evo
- Sale
- 700 ml di passata di pomodoro
- 5/6 cucchiai di Pangrattato
- Basilico per decorare
Per prima cosa mettete le lenticchie in un mixer e aggiungete i pomodori, mezza cipolla ,la salsa di soia, olio, sale e il timo fresco. Iniziate a frullare.

Continuate finché la consistenza non sarà densa, se é troppo liquida aggiungete un po’ di acqua. Ora trasferite in una ciotola e aggiungete un cucchiaio alla volta il pan grattato. Non deve risultare troppo secco e nemmeno troppo liquido altrimenti le polpette si sfalderanno.

Accendete a 200 gradi il forno e aiutandovi con un pallinatore da gelato fate le polpette e adagiatele su una teglia rivestita di carta forno.

Oliate leggermente la superficie e Cuocete per 20/25 minuti
Nel frattempo preparate il sugo, rosolate la restante cipolla con olio, una volta che é ben dorata aggiungete la salsa di pomodoro e fate cuocere una decina di minuti


Sfornate le polpette fatele raffreddare un po’ altrimenti si spezzeranno e tuffatele nel sugo.


Buon appetito
Seguiteci sui nostri social
E ovviamente il nostro blog 👉🏻lipstickoncoffeecup 💄☕️💋