Il castagnaccio é un dolce tipico della tradizione toscana, preparato con farina di castagne e frutta secca, non contiene e zucchero e nemmeno lievito per cui assomiglia più a un panforte che a un dolce classico.
Di origini contadine se ne trovano tracce anche in Piemonte e Lombardia…. e risale agli inizi del 500, insomma un dolce decisamente tradizionale del nostro paese.
Pochi ingredienti e 10 minuti di preparazione ed il gioco é fatto!

Ingredienti
- 500 g di farina di castagne
- 650 g di acqua
- 100 g di pinoli
- 1 rametto rosmarino
- 80 g di uvetta
- 100 g di gherigli di noci
- 40 g di olio evo
- Sale
Per prima cosa mettete a bagno l’uvetta in una ciotola con acqua tiepida per una decina di minuti
Poi tritate grossolanamente le noci

In una ciotola setacciate la farina e aggiungete l’acqua

Mescolate per bene con una frusta affinché non si formino dei grumi.
Poi aggiungete le noci, i pinoli e l’uvetta che avrete scolato e strizzato per bene, aggiungete anche una presa di sale. Tenete da parte qualche pinolo e qualche grano di uvetta per decorare

Oliate una teglia con olio evo

Versate il composto e livellate bene

Decorate con uvetta e pinoli , versate a filo un po’ di olio e degli aghi di rosmarino, se vi piace potete inserirne qualcuno anche all’interno del composto

Infornate a 195 gradi già caldo per circa 35 minuti, sarà pronto quando si formeranno delle crepe in superficie

Decorate ancora com qualche ago di rosmarino e fate raffreddare. Ora il vostro castagnaccio é pronto per essere gustato.

Seguiteci sui nostri social
E ovviamente il nostro blog 👉🏻 lipstickoncoffeecup