Una grande ricetta come il mio adorato Maestro della panificazione.
Rustica, saporita, versatile, una ricetta che difficilmente abbandonerai una volta testata. Si tratta di una frolla all’olio e vino, senza burro quindi, senza lievito e ore di lievitazione.
Farcitela come volete ma l’abbinamento alla pugliese è, come si dice, la morte sua!
Ingredienti

1 kg di farina 0 Manitoba più per stendere l’impasto
400 gr di vino bianco secco
300 gr di olio di oliva più per stufare le cipolle
10 gr di sale
3 cipolle bionde
400 gr di tonno sott’olio
Sale pepe e origano q.b.
Nel recipiente capiente versa la fatina setacciata a fontana. Al centro versa l’olio, il vino che avrai intiepidito e il sale.

Impasta fino ad ottenere un impasto liscio. Metti a riposare in frigo almeno 1 ora.

Nel frattempo, metti a stufare la cipolla con un cucchiaio di olio finché sarà dorata e appassita.

Unisci il tonno sgocciolato. Aggiusta di sale, pepe e origano.

Riprendi l’impasto e dividilo in due parti uguali.
Stendi due dischi abbastanza sottili tagliando la pasta in eccesso e tenendola da parte per magari delle Tortine salate o grissini saporiti.
Adagia un disco nella teglia coperta da carta da forno. Lasciando i bordi.

Versa la farcitura di cipolle e tonno. Livella per coprire bene tutta la superficie.
Copri col secondo disco di pasta e sigilla i bordi.

Metti in forno caldo statico a 200 gradi per circa 45/50 minuti. Adagia un foglio di carta da forno sulla superficie in caso dovesse scurire prima del tempo.

Puoi mangiarla sia calda che fredda, meglio ancora se riscaldata dopo qualche ora o i giorni seguenti!