Non riesco a rassegnarmi: l’estate sta finendo. Eppure il brividino di fresco mattina e sera lo provo anche io e la mia copertina, piegata in un angolo poco tempo fa è tornata a farmi compagnia.

Ma niente, non lo accetto.
Oggi guardavo le mie piante di peperoncino ancora piene di frutti succulenti, rossi e piccantissimi. Non potevo lasciarli lì aspettando di vederli marcire e dato che anche qualcun altro si è mostrato interessato, ho deciso di essiccarli per averli sempre a disposizione.
Vi spiego come ho fatto senza essiccatore.
Elimina il picciolo dai frutti. Lavali accuratamente e lasciali asciugare su un panno pulito.
Prepara una leccarda da forno con carta da forno, distanzia i peperoncini e inforna a 45 gradi per circa 7/8 ore, finché saranno seccati. Se li preferisci privi di semi, incidili a metà ed eliminali prima della cottura.

A questo punto puoi tritarli più o meno grossolanamente o finemente;

puoi lasciarli tritati a secco o aggiungere un po’ di olio per la conservazione;

aggiungerli interi o tritato in una bottiglia di olio di oliva. Per il classico olio piccante.

Portateci in cucina con voi! Postate le foto dei vostro piatti preferiti nei commenti oppure nelle vostre story dei social. Ci trovate anche qui 📲: Instagram Facebook Pinterest Ricordatevi di taggarci @LipstickOnCoffeeCup e di scrivere sempre #Lipstickoncoffeecupblog per mostrarci quanto siete Lipstick 💋☕️! Pronti, cucinare, scattare e…postare! 👩🏻🍳👩🏼🍳