La voglia di una sera che diventa realtà: polipo si ma grigliato! Non potendo gustarmelo al mare, abbiamo optato per studiare la migliore ricetta con una preparazione che garantisce la morbidezza e la croccantezza di questo piatto. Grazie al simpaticissimo chef Stefano Barbato per i suoi ottimi consigli. Per una cottura ottimale il metodo alla Creola è super: il polpo cuoce nella sua stessa acqua e non si aggiunge nulla al di là di alcune spezie e una semplice citronette in cottura sulla griglia.

Al posto delle sue patate al vapore, vi lasciamo la crema di patate. Ma potreste usare tranquillamente anche dei canellini.
INGREDIENTI
– 1,5/2 kg di polipo fresco o surgelato
– 3 foglie di alloro
– 1 cucchiaio di maggioraba
– olio, sale e pepe q.b.
Citronette:
– 40 ml succo di limone
– 60 gr olio
– sale e pepe q.b.
Crema di patate:
– 500 gr di parate
– 1 scalogno
– sale, pepe, olio q.b.
– brodo vegetale q.b.
– 1 cucchiaio di paprika o curcuma
Metti in una pentola olio, foglie di alloro, maggiorana e fai sfrigolare bene.

Aggiungi il polipo a testa in giù a contatto con la pentola.

Cuoci 10 minuti sul fornello grande a fuoco basso coperto.
Sposta la pentola sul fornello medio a fuoco basso sempre coperto. Gira il polpo ogni 10 minuti per 1 ora. Inizialmente sarà rigido ma piano piano diventerà più morbido.
Togli la pentola dal fuoco e lascia il polipo a riposo in padella nell’acqua rilasciata tra 15/20 minuti.
Togli il polpo dalla pentola lasciando la sua acqua. Mettilo a riposo per circa mezz’ora.

Su una padella metti a cuocere olio e cipolla. Pela e taglia a cubetti piccoli le patate.

Aggiungile alla cipolla e fai cuocere 5 minuti. Aggiungi il brodo fino a coprire le patate finché saranno morbide alla prova con i rebbi della forchetta. A quel punto aggiungi la spezia scelta, aggiusta di sale e ottieni una crema con un frullatore in immersione.

Prepara la citronette sbattendo gli ingredienti insieme leggermente: olio, limone, sale e pepe.

Griglia il polpo su una griglia calda spennellandolo con la citronette. Cuoci due minuti per lato e ogni volta che si gira bagnare con la citronette.

Si taglia dividendo la testa dai tentacoli poi a tocchetti come preferite.
Componi il piatto caldo con la crema di patate e il polipo.

Portateci in cucina con voi! Postate le foto dei vostro piatti preferiti nei commenti oppure nelle vostre story dei social. Ci trovate anche qui 📲: Instagram Facebook Pinterest Ricordatevi di taggarci @LipstickOnCoffeeCup e di scrivere sempre #Lipstickoncoffeecupblog per mostrarci quanto siete Lipstick 💋☕️! Pronti, cucinare, scattare e…postare! 👩🏻🍳👩🏼🍳