Pochi di voi conosceranno questa meraviglia della panificazione, in effetti é una prelibatezza che si gusta solo esclusivamente nella zona di Urbino. L’ho scoperta 5 anni fa, in un viaggio tra Umbria e Lazio, dopo le feste Natalizie, con un clima tetro , uggioso e nebbioso.
Le premesse non erano di certo invitanti ma i luoghi visitati erano e sono tutt’ora spettacolari. L’ultimo giorno a pranzo abbiamo fatto questo giro a Urbino e ci siano fermati a pranzare in un piccolo localino che faceva solo ed esclusivamente CRESCIA. Mai provata prima , l’aspetto comunque era invitante. Non vi dico poi il sapore…..
Diciamo che é una sorta di piadina cotta in padella ma nell’impatto trovate anche uova, strutto e tanto pepe. Ecco non un piatto leggero ma si sa le cose buone sono anche un po’ maialose!
Divertitevi a farcirle come preferite e se avanzano le potete congelare già cotte e si conservano per circa tre mesi nel freezer!

Ingredienti
- 500 g farina 00
- 3 uova grandi
- 50 g strutto a temperatura ambiente
- 100 ml acqua
- 1 cucchiaino di sale
- Tanto pepe nero
- 100 g strutto per sfogliare
In una ciotola bella capiente mescolate farina, sale, uova, strutto e pepe, poi aggiungete l’acqua e impastate bene con le mani

Formate una bella palla liscia e omogenea , mettetela in pellicola e fatela riposare mezz’ora a temperatura ambiente

Dividete ora l’impasto a metà e aiutandovi con un po’ di farina stendete i due impasti formando due grandi rettangoli dello spessore di circa un millimetro


Spalmate per bene la superficie della sfoglia di strutto, poi ricavate tre strisce

Arrotolatele una a una su se stessa dal lato lungo come a formare delle cannucce
Poi prendete con pollice e indice una estremità del rotolo e arrotolatela su se stessa chiudendola al centro, dovranno sembrare delle chiocciole

Ripetete per tutto l’impasto e mettetele su un vassoietto ricoperto di pellicola a riposare in frigorifero per una trentina di minuti

Ora riprendete l’impasto e aiutandovi con un un matterello stendete le chiocciole dello spessore di circa un paio di millimetri , scaldate una padella antiaderente e cuocetele due o tre minuti per lato .


Ora sono pronte per essere farcite con i vostri ingredienti preferiti.
Devo ringraziare @lorenzobiagiarelli per avermi fatto riscoprire questa meravigliosa ricetta. Buon appetito
Seguiteci sui nostri social
E ovviamente il nostro blog 👉🏻lipstickoncoffeecup 💄💋☕️
Ottima!
"Mi piace""Mi piace"
Meravigliosa Urbino! Che voglia di tornare😍 dove l’hai mangiata? Mi hai dato un’idea per la cena!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Sonia
Sai che non ricordo il nome, era un piccolo locale con dei tavoli anche nel seminterrato! Ricordo solo la bontà!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Potrebbe essere il ragno d’oro ma io ho mangiato sempre fuori anche con la neve!😍
"Mi piace""Mi piace"
Sono andata a scartabellare su google Maps e ho trovato! Si chiama il falco!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mmm non me lo ricordo! Peró m’hai messo voglia della crescia!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Che voglia che mi hai fatto venire!
Non le ho mai assaggiate, ma già mi immagino il sapore “maialoso”! 😉
"Mi piace""Mi piace"