Orzo risottato lo avete mai provato? Io l’ho preparato con un classico: speck e radicchio.
Questa ricetta è tipica del Friuli Venezia Giulia e orzo sta per orzo perlato! Da non confondere col risoni: la pasta a forma di orzo!

INGREDIENTI PER 3 PERSONE
300 gr di orzo perlato
2 cespi di radicchio
100 gr di speck
1 cipolla
50 gr di burro
1 lt di brodo vegetale
1/2 bicchiere di vino rosso
Sale e pepe
Parmigiano grattugiato
Prima di tutti prepara il brodo vegetale.
Affetta finemente la cipolla e mettila a rosolare con 3/4 di burro e speck a dadini nella padella in cui cuocerari l’orzotto.

Lava è affetta il radicchio non grossolano.

Fatta appassire la cipolla e rosolato bene lo speck, aggiungi il radicchio.

Aggiungi l’orzo e mescola.
Versa il mezzo bicchiere di vino rosso e fai sobbollire un minuto a fuoco vivo.

Aggiungi tutti il brodo bollente e prosegui la cottura per il tempo indicato sulla confezione dell’orzo.

Mescola di tanto in tanto con un cucchiaio di legno e copri con un coperchio.
Al termine della cottura, manteca con il resto de burro freddo e il parmigiano. Spolvera con pepe nero e servi.
Portateci in cucina con voi! Postate le foto dei vostro piatti preferiti nei commenti oppure nelle vostre story dei social. Ci trovate anche qui 📲: Instagram Facebook Pinterest Ricordatevi di taggarci @LipstickOnCoffeeCup e di scrivere sempre #Lipstickoncoffeecupblog per mostrarci quanto siete Lipstick 💋☕️! Pronti, cucinare, scattare e…postare! 👩🏻🍳👩🏼🍳