Ormai basta, lo sapete siamo carciofi dipendente.
Cotti, crudi, in padella, fritti, al forno, sott’olio…..insomma mancano solo in versione caramella e siamo a posto!
Questo giro li facciamo in padella, o meglio in padella di ghisa…..la mia nuova ossessione!
Ci si può cuocere di tutto , persino il pane come avrete visto in altre ricette.
Tutto quello che vi servirà é una splendida padella e dei bellissimi carciofi.

Ingredienti per 4 carciofi
- 4 carciofi con le spine o mammole
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 50 g di pangrattato
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- Una cipolla rossa
- 100 ml di brodo vegetale
- Sale
- Olio
Per prima cosa pulite i carciofi, togliete le foglie esterne, togliete le spine e le barbe interne, lasciandoli comunque interi.

Metteteli a bagno in acqua e limone per evitare che anneriscano
Intanto in una ciotola a mescolate gli ingredienti secchi
Sciacquate e asciugate i carciofi lasciandoli a testa in giù su un canovaccio per circa 5 minuti

Ora metteteli nella pentola a faccia un su cercando di distanziare bene le foglie tra loro in modo da accogliere bene il ripieno
Aiutateci con un cucchiaio e riempite bene il centro e gli spazi tra le foglie

Tagliate la cipolla a fettine e disponetela intorno ai carciofi, aggiungete il brodo e date un’abbondante spolverata di olio

Coprite con il coperchio e cuocete a fuoco basso per una ventina di minuti o almeno fino a che il brodo non sai sarà ritirato tutto.
Eccoli pronti, buoni e gustosi.
Seguiteci sui nostri social
E ovviamente il nostro blog 👉🏻 lipstickoncoffeecup
I aspettiamo numerosi
Proprio ieri ho detto a mia madre che avevo voglia di carciofi ripieni, di quelli che mi faceva mia nonna (e di cui da bambina mangiavo solo il ripieno!!!).
Lei li faceva al forno con le patate. Che nostalgia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bel ricordo, grazie Cle!
"Mi piace""Mi piace"
Buonissimi!
"Mi piace"Piace a 1 persona