Ah l’amore, l’amore….in questi giorni non si parla d’altro.
San Valentino é alle porte e quest’anno ho deciso di festeggiare l’amore in senso assoluto.
Quello per i figli, il compagno, il marito i cari, le passioni, le amiche…… insomma il sentimento quello vero, buono, puro e semplice.
In onore a tutto ciò ho preparato una crostata doppio strato, farcita con una splendida marmellata di rabarbaro fatta in casa.
Non so voi ma a me il rabarbaro ricorda quelle caramelle quadrate e piatte confezionate una a una nella carta che mangiavo da piccola.
Con il suo gusto pungente, amaro ma allo stesso tempo dolce, un po’ frizzante sulla lingua l’ho sempre amato follemente.
Ho deciso quindi di rendergli giustizia facendo marmellata!
Abbinato poi alla dolcezza della frolla direi che é un connubio perfetto.
Pronti a cucinare?
INGREDIENTI
Per la frolla
- 500g di farina 00
- 2uova medie
- 250 g di burro freddo
- 200 g zucchero a velo
- Scorza limone facoltativa
Per la marmellata di rabarbaro
- 500 g di radice di rabarbaro
- 250 g zucchero
- 1 bustina di frutta pec
- Cannella
Per cominciate mondate il rabarbaro e tagliatelo a pezzettini, mettetelo in una casseruola dai bordi alti insieme allo zucchero, la pectina e se vi piace un po’ di cannella
Accendete il fuoco e fate cuocere mescolando di tanto in tanto per circa 40 minuti
Nel frattempo preparate la frolla
In un mixer frullate farina e burro fino ad ottenere un composto sabbioso
Aggiungete le uova e lo zucchero e frullate ancora
Trasferite il composto su una spianatoia e lavorate bene con le mani
Formate una palla, avvolgete nella pellicola e mettete in frigorifero per mezz’oretta
Quando la marmellata sarà pronta mettetela da parte.
Se volete conservarla in vasetti seguite le istruzioni del ministero della salute sul metodo di sterilizzazione dei vasetti e la loro conservazione
Una volta che la frolla é bella soda stendetela in due dischi, uno per la base è uno per la copertura
Ponete un disco ben infarinato sulla base di una teglia da crostata, rifinite i bordi e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta
Stendete la marmellata
Coprite con il secondo disco che avrete decorato a piacimento, io per il tema San Valentino ho scelto i cuori
Se non avete lo stampo per crostate usate un tagliabiscotti a cuore formate tante d’ormone in modo da lasciare intravedere sotto la marmellata
Cuocete a 180 gradi statico per 30 minuti circa
Ed ecco a voi la vostra splendida crostata
Seguiteci sui nostri social
E ovviamente il nostro blog 👉🏻 lipstickoncoffeecup
Non dimenticate di tagliarci se rifate le ricette!!
La crostata e’ stupenda! la marmellata di rabarbaro e’ molto popolare qui in Finlandia…io stessa coltivo una bella pianta nel nostro orto. Buon San Valentino!
"Mi piace""Mi piace"