Ottimo contorno o primo piatto vegetariano.
Ho aggiunto un pomodoro secco che adoro ma potresti aggiungere anche un pezzo di formaggio filante: scamorza, emmenthal, mozzarella. Oppure entrambi.
Adoro la verza e finalmente è arrivata la sua stagione! A casa mia il suo sapore ricorda il piatto regionale tipico, la Casöla. Col tempo ho imparato a usarla spesso in altri piatti altrettanto gustosi e magari, come in questo caso, più leggeri e papabili anche per vegani, vegetariani e gluten free, ovviamente con piccoli accorgimenti.
Ingredienti per 14 fagottini
7 foglie di verza
7 patate piccole
1 spicchio di aglio
7 pomodori secchi sott’olio
Pangrattato q.b.
Parmigiano q.b.
Olio, sale, peperoncino/pepe q.b.
Pela le patate e mettile a lessare circa 20 minuti (dipende dalla grandezza).
Dividi delicatamente le foglie della verza senza romperle.
Lavale e lessale due minuti per figlia in acqua bollente e metti a scolare.
Taglia le foglie a metà, elimina il costone centrale.
Taglia fine il costone prelevato e mettilo a saltare in padella con olio, peperoncino e aglio.
Scola le patate, ridicole a puré e uniscilo alla padella dopo aver eliminato l’aglio. Aggiungi un po’ di olio, sale e parmigiano.
Al centro di ogni foglia metti un cucchiaio di puré ottenuto, adagia il pomodoro secco e chiudi a fagottino.
Metti i fagottini in una teglia spennellata con poco olio.
Sala leggermente i fagottini e cospargili con un poco di pangrattato e parmigiano.
Inforna a forno caldo a 180 gradi per 10/15 minuti. Poi metti in funzione grill finché non si saranno leggermente dorati.
Portateci in cucina con voi!
Postate le foto dei vostro piatti preferiti nei commenti oppure nelle vostre story dei social. Ci trovate anche qui 📲:
Ricordatevi di taggarci @LipstickOnCoffeeCup e di scrivere sempre #Lipstickoncoffeecupblog per mostrarci quanto siete Lipstick 💋☕️!
Pronti, cucinare, scattare e…postare! 👩🏻🍳👩🏼🍳