Questo cielo grigio non aiuta l’umore, la voglia di cucinare e di fare in generale! Prendo in mano la situazione è deciso che è ora di far spendere il sole!
Apro la dispensa e tirò fuori la mia marmellata di pesche e cannella prodotta questa estate! Recupero gli amaretti avanzati dal pan dei morti e mi metto all’opera!
Voglio fare una crostata chiusa, ripiena di marmellata e amaretti… cerco la farina 00 e l’ho finita!!!!! Ho solo quella integrale, poco male userò quella incrociando le dita sul risultato….. spettacolare! Da ora solo frolla integrale! Pronti a infornare?
Ingredienti
Per la frolla
- 500g farina integrale
- 2 uova
- 200 g zucchero a velo
- 250 g di burro freddo
- Scorza di limone o aroma al limone
Per il ripieno
- Amaretti una ventina
- 2 barattoli di marmellata di pesche o gusto preferito
- Zucchero a velo
Per prima cosa preparate la frolla frullando in un mixer il burro freddo a pezzetti, lo zucchero a velo e la farina, dovrete ottenere un composto sabbioso
Ora aggiungete le uova l’arma o la scorza e frullate ancora
Otterrete un composto compatto, spostatelo su una spianatoia e lavoratalo velocemente con le mani fino ad ottenere un panetto liscio
avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigorifero per un’oretta
Trascorso il tempo procuratevi uno stampo da crostata da 22/24 cm
Prelevate due terzi del l’impasto e stendetelo spesso circa 5 mm
Foderate il fondo dello stampo e livellate i bordi
Con una forchetta bucherellate il fondo
Spalmate la marmellata
E poi disponete gli amaretti all’interno
Ora stendete l’impasto rimanete e coprite la torta
Chiudete bene i bordi e livellate l’impasto in eccesso
Infornare a 180 gradi per circa 50 minuti
Fate raffreddare togliete dallo stampo e spolverate con zucchero a velo a piacere
Buon appetito!!!!
Seguiteci sui nostri social
E naturalmente il nostro blog 👉🏻 lipstickoncoffeecup
Squisita e molto bella
"Mi piace""Mi piace"