Vi siete mai imbattuti nel dilemma: torta e uomini? Cioè, ad un compleanno di un papà, nonno, fidanzato, marito, figlio, … quale ritenete più adatta?
Per me la torta è femmina e l’ultima sarebbe dovuta essere per il compleanno di mio fratello. Finalmente l’occasione giusta per preparare la torta Guinness.
Ne avevo sentito parlare benissimo l’estate scorsa da un’amica. Anche lei inizialmente scettica, ha dovuto cedere all’estro del marito, apprezzandola tanto da consigliarmela.
Non spaventatevi perché la birra conferisce solo una leggera fragranza amarognola finale che si confonde al cacao. In effetti, per chi non conosce l’ingrediente segreto potrebbe essere un’ottima torta al cacao.
La crema di copertura può essere una creamy tart con mascarpone, formaggio spalmabili e zucchero a velo o crema chantilly. Io ho optato per mascarpone e panna, a mio avviso leggermente più … ehm … leggera. La crema dovrebbe dare la sensazione della schiuma della birra.
Puoi anche tagliare la torta a metà e farcirla con la stessa crema. In questo caso aumenta le dosi degli ingredienti per ottenere abbastanza prodotto della crema e copertura.
Se preferisci anziché la teglia da torta usa anche quella da ciambella.
Puoi preparare la base della torta il giorno prima, è ottima anche i giorni seguenti conservata in frigo (entro 3 giorni). La crema servila al momento!
INGREDIENTI teglia diametro 22 cm
- 4 uova a temperatura ambiente
- 320 gr di zucchero semolato (350 zucchero di canna)
- 225 gr di burro a temperatura ambiente
- 225 gr di farina Manitoba
- 75 gr di cacao amaro in polvere
- 16 gr di lievito in polvere per dolci
- 350/400 ml di birra Guinness

Per la copertura
- 200 gr di mascarpone
- 200 gr di panna da montare
Monta le uova a parte, fino al raddoppio del volume e unisci piano piano la crema di burro.
In una bacinella setaccia farina, lievito, cacao.
Continua a montare e versa a cucchiaiate poco alla volta gli ingredienti secchi.
Amalgama bene e versa a filo la birra.
Il composto sarà cremoso, senza grumi.
Imburra e infarina la teglia o posizione alla base una carta da forno.
Versa il composto.
Metti in forno caldo statico a 180 gradi per 1 ora e 10 minuti.
Lascia raffreddare benissimo prima di coprirla con la crema che avrai ottenuto unendo con movimenti delicati, dall’alto al basso, la panna che avrai montato precedentemente e il mascarpone. Puoi anche usare le fruste elettriche.
Copri la torta con ciuffi di crema.
Portateci in cucina con voi!
Postate le foto dei vostro piatti preferiti nei commenti oppure nelle vostre story dei social. Ci trovate anche qui 📲:
Ricordatevi di taggarci @LipstickOnCoffeeCup e di scrivere sempre #Lipstickoncoffeecupblog per mostrarci quanto siete Lipstick 💋☕️!
Pronti, cucinare, scattare e…postare! 👩🏻🍳👩🏼🍳
Dev’essere proprio buona! Peccato che io non ami il mascarpone.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Anna! Problema facilmente risolvibile sostituendolo con de formaggio spalmabile o solo panna montata con zucchero a velo. Buona giornata e grazie per essere passata a trovarci
"Mi piace""Mi piace"
Grazie dell’opzione, adesso è ok!!! Buona giornata❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ buonissima, me la chiede sempre il mio ragazzo per il suo compleanno e non! ♥
"Mi piace"Piace a 1 persona
Posso crederci perché ne vado matta anche io 😊
"Mi piace""Mi piace"