Eh si avete sentito bene, curry giapponese, ebbene sì non é una esclusivamente indiana, bensì una tradizione del sol levante. 🇯🇵
Pare che il famoso mix di spezie sia approdato in Giappone alla fine dell’Ottocento in seguito alla Restaurazione Meiji, attraverso gli scambi commerciali con gli inglesi (che a loro volta lo avevano “adottato” dall’India, allora colonia inglese).
Quindi ora un piatto tradizionale!
Io l’ho mangiato a Nikko, città storica sede di un famoso santuario, durante una tipica giornata estiva giapponese, caldo afoso e cielo grigio! Ho sfidato il caldo e ho vinto con questo piatto spettacolare!
Potete usare diversi tipi di carne e di verdure, diciamo che l’interpretazione é abbastanza libera, l’unico punto fermo sono le tavolette di roux che servono a creare la cremina densa e saporita che accompagna gli ingredienti.
Io l’ho comprata su Amazon!
Eccola qui! Ci sono diverse qualità in base anche alla piccantezza, scegliete quella che preferite e cominciate con questa trepitosa ricetta!
Ps potete mangiarla tranquillamente con il cucchiaio! In Giappone lo fanno! Tranquilli!
Ingredienti per 4 persone
- 400 g di pollo a tagliato a listarelle
- 1 cipolla
- 2 carote
- 2 patate
- Un cubetto di roux
- Olio
- Sale
350 g di riso basmati
Iniziate tagliando a fettina la cipolla, a cubetti le patate senza buccia, e a mezze rondelle le carote pelate
Prendete una casseruola capiente dai bordi alti e mettete le verdure
Fate rosale un paio di minuti con due o tre cucchiai di olio, poi aggiungete il pollo
Salate e fate rosolare una decina di minuti, poi aggiungete 600 ml di acqua e portate a cottura con un coperchio
Ora togliete dal fuoco e aggiungete la tavoletta divisa in 4
Fate sciogliere per bene prima di rimettere sul fuoco
Ora fate cuocere per altri 5 minuti
Nel frattempo cuocete il riso bello al dente, scolatelo e tenetelo da parte
Ora il vostro curry é pronto!
Servite con un paio di cucchiai di riso a porzione.
Mangiate caldo mescolando bene gli ingredienti fra di loro!
Il sapore vi sorprenderà di sicuro…. io ormai non ne faccio più a meno!
ITADAKIMASU
いただきます
Buon appetito!
Seguiteci sui nostri social
E ovviamente il nostro blog 👉🏻 lipstickoncoffeecup
Tutte ricette ottimamente descritte, e godibili. Trovo però che realizzare in casa la salsa roux sia alla portata di ognuno. Perché farne acquistare una già pronta? comunque complimenti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Semplicemente perché volevo essere fedele al japan style, esattamente come lo cucinano nelle famiglie giapponesi!
"Mi piace""Mi piace"