Lo sfincione non é altro che una pizza in teglia tipica del palermitano, diversa dalla versione classica, perché il condimento viene cotto prima è messo sulla pizza prima di infornare.
Tipico lievitato che si compra nelle rosticcerie, lo trovate in svariate varianti, io ho fatto quella classica che mi fa letteralmente impazzire!
Viene condita con pomodoro pecorino e caciocavallo ma troverete anche la versione solo pomodoro e cipolla o anche con capperi e acciughe!
Vi assicuro mai più senza!
Pronti a impastare?
Ingredienti per la base
- 250 g di farina di grano duro rimacinata
- 250 g di farina di tipo 0
- 250 ml di acqua tiepida
- 10 g di lievito di birra
- 1/2 cucchiaino di olio
- 40 ml di olio evo
- 10 g di sale
Per il condimento
- Una lattina di pelati o polpa di pomodoro
- 150 g di caciocavallo grattugiato
- 150 g di pecorino grattugiato
- 2 cipolle
- Origano
- Olio evo
- Sale
- Capperi e acciughe opzionali
Per prima cosa preparate la base della pizza , setacciate le farine e mettetele nella ciotola della planetaria
Aggiungete il lievito e lo zucchero
Iniziate ad azionare la macchina con il gancio
Aggiungete acqua a filo
Ora l’olio
Per ultimo il sale
Impastate per circa 5 minuti
Oliate una ciotola
Mettevi la palla di impasto , fate una croce al centro e coprite con la pellicola
Fate lievitare nel forno spento con la luce accesa per almeno due ore o fino al raddoppio del volume
Ora passate a preparare il condimento
Tagliate le cipolle sottili
Mettetele in una padella con olio e fate soffriggere
Per non farle bruciare aggiungete mezzo bicchiere di acqua e fate appassire per 10 minuti
Ora aggiungete il pomodoro e aggiustate di sale
Fate cuocere 10 minuti
Poi aggiungete i formaggi grattugiati
Mescolate bene e fate cuocere altri 5 minuti
Passate le due ore dedicatevi alla pizza
Oliate una teglia
Togliete l’impasto dalla ciotola ormai pronto
Stendetelo bene
Ora versateci sopra il condimento
Spolverate di origano , pangrattato e un filo di olio
Infornate a 230 gradi per circa mezz’oretta
Sfornate e fate raffreddare….. anche se non riuscirete a non assaggiarne subito un pezzetto
Tagliate a fette e gustate a temperatura ambiente o caldo!
Buon appetito!
Seguiteci sui nostri social
E ovviamente il nostro blog 👉🏻 lipstickoncoffeecup
Un pensiero riguardo “SFINCIONE PALERMITANO, ovvero la pizza siciliana”