Questa crema è tra le mie preferite perché la puoi preparare in quantità e usarla in tantissime occasioni:
- come sugo condire la pasta: scaldala a fuoco basso con un filo d’olio e aggiungi a piacere e a freddo un cucchiaio di ricotta fresca per renderla più cremosa;

- come salsa per bruschette arricchendola con olive, filetti di acciughe o fiori di capperi oppure ancora servila semplicemente in una ciotolina per intingere verdure in pinzimonio o patatine.

- 2 peperoni rossi grandi
- Circa 20 pomodorini
- 2 cucchiai di Olio evo
- 5 foglie di basilico / 1 cespo di prezzemolo
- sale q.b.




Potrebbe necessitare di un’aggiunta di olio e sale, quindi, regola prima di versare la crema nel barattolo o usarla.
Portateci in cucina con voi!
Postate le foto dei vostro piatti preferiti nei commenti oppure nelle vostre story dei social. Ci trovate anche qui 📲:
Ricordatevi di taggarci @LipstickOnCoffeeCup e di scrivere sempre #Lipstickoncoffeecupblog per mostrarci quanto siete Lipstick 💋☕️!
Pronti, cucinare, scattare e…postare! 👩🏻🍳👨🏼🍳
Nooo vabbè alle 8.30 del mattino ci hai fatto venire una fame da lupi, una golosità pazzesca, da noi si usa aggiungere anche un mix di spezie piccanti ma solo per la versione degli adulti… 😍😋 Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😅scusate siamo mattiniere! Ottimo il mix di spezie, noi preferiamo aggiungerlo in un secondo tempo perché abbiamo i bimbi e amici che non gradiscono il piccante 🥵
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah beh noi anche mattinieri ma in vacanza cerchiamo di riposare di più ( mica vero )… Resta comunque una golosità da assaporare anche con dei semplici crostini di pane…😍 buona domenica Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie e buona continuazione!
"Mi piace"Piace a 1 persona