Conosciamo tutti la neozelandese Pavlova (come delle meringhe italiane ma farcite con frutta fresca) e l’anglosassone cheese-cake (anche se sembra essere nata nell’antica Grecia).
Avete mai provato ad unire le due golosità? Nasce un dessert ibrido che mantiene i punti forza di entrambe le ricette, per un dolce estivo spettacolare!
È fantastica da preparare step by step: la meringa anche il giorno precedente (Sappiamo che chiusi nella latta in un posto asciutto durano persino 2 mesi), la mattina la crema di formaggio oltre alla frutta e al momento lo componi per un risultato fresco e genuino.
Usate pure la frutta che preferite soprattutto quando avete albumi in esubero. Io infatti li ho appena ottenuti dal Scendiletto ai frutti di bosco 🍓 insieme alla marmellata di frutti di bosco che ho usato per entrambi i dolci!
Adoro il Philadelphia ma oggi a pranzo si discuteva sui gusti personali. Alcuni non gradiscono il gusto formaggioso della cheesecake quindi potete sostituirlo con della ricotta fresca.
INGREDIENTI
per 7 mini pavlove
- 2 albumi
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 150 gr di zucchero di canna
- 10 gr di amido di mais
Per la crema
- 100 gr di panna da montare
- 100 gr di philadelphia o ricotta
- 50 gr di zucchero
- Frutta fresca
- Zucchero
- Limone

Monta a neve ferme, il che significa che quando sará pronta, portai capovolgere il contenitore e il composto non si muoverà nemmeno.
Aggiungi l’amido continuando a montare per un minuto.
Versa il composto in una sac á poche o con un cucchiaio, crea dei nidi su una teglia coperta da carta da forno.
Metti ad asciugare in forno statico a 110^ o ventilato a 120^ per 1 ore e 15 minuti perché le meringhe asciugano, non cuociono!
Al termine le meringhe saranno leggermente colorate e croccanti. Tienile da parte lontano dall’umidità!
Prepara la crema frullando la panna con lo zucchero fino a ottenere una panna montata ferma (come gli albumi a neve di prima), unisci frullando il philadelphia.
Taglia la frutta a pezzettini e condiscila con limone, zucchero.
Una volta fatte raffreddare i nidi di meringhe,
farciscili con la crema al centro e la frutta sopra, compreso lo sciroppo ottenuto.
Andranno a ruba!
Goloseeeee!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero! Una tira l’altra perché sono fresche e leggere… almeno al palato!
"Mi piace""Mi piace"
Gnammiiii
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤗 confermo!
"Mi piace"Piace a 1 persona