Ma quante ne sanno a Trapani?! La rianata mi piace molto perché è un ottimo impasto veloce e informale che rende gustoso ogni tipo di condimento.
In questo periodo iniziano ad arrivare i pomodori e preferito usarli freschi rispetto alle conserve. Che si faccia il sugo o saltati qualche minuto in padella, preferisco il fresco!
Ma è ottima anche con i pelati che si possono usare tranquillamente per avere un sughetto più omogeneo.
Facoltativo è qualsiasi condimento al di fuori di pomodori, acciughe e …origano che sono invece d’obbligo!
Le varianti possono essere: cipolla a fette sottili, aglio tritato fine, prezzemolo tritato con l’origano, pecorino a scaglie o grattugiato, capperi,…
Le mie aggiunte questa volta sono state pecorino e un poco di aglio.
A voi la versione preferita se liscia o più ricca!
INGREDIENTI
- 200 gr di acqua a temperatura ambiente
- 20 gr di olio EVO + per oliare la teglia se non usi carta da forno
- 1/2 cucchiaino di zucchero + 1 pizzico per i pomodori se necessario
- 6 gr di lievito fresco di birra
- 150 gr di farina 00
- 150 gr di farina di semola
- 7 gr di sale fino + 1 pizzico per condire il sugo
- 200 gr di pomodori da sugo o pelati
- 7/8 acciughe
- 1 spicchio di aglio o 1/2 cipolla (facoltativo)
- 3 cucchiai di pecorino grattugiato (facoltativo)
- Origano a volontà
In una bacinella capiente versa acqua, olio, zucchero e lievito.
Sciogli bene il lievito. Attendi che si crei una leggera schiuma.
Aggiungi il sale e poco alla volta le farine.
Impasta per evitare grumi. Quando avrei ottenuto una palla elastica e morbida, metti a lievitare 2 ore in estate o 3 nei mesi più freddi. L’impasto per essere pronto deve raddoppiare.
Se usi pomodori freschi: lavali, toglili dal grappolo, tagliali a metà e con il pollice o un cucchiaino elimina l’acqua in eccesso e i semi.
Mettili in una padella con un filo di olio e fallo saltare qualche minuto.
Riprendi l’impasto, stendilo su carta da forno infarinata o una teglia oliata.
Fai lievitare per 40 minuti.
Condisci con i pomodori, i filetti di acciuga, aglio tritato, pecorino grattugiato è una spolverata abbondante di origano, un filo di olio.
Lascia riposare 15 minuti.
Inforna a 220 gradi in forno statico già caldo per 20/25 o fino a quando la rianata sarà bella croccante. Per i primi 15 minuti coprila con carta stagnola, eviterà che i pomodori cuociano eccessivamente subito.