Le crêpes salate sono un ottimo “trabocchetto” che uso col mio bimbo per fargli assaggiare le verdure. Con la scusa della forma a ventaglio, io le chiamo “piadine” anziché crêpes o crespelle rendendole più accattivanti per lui.
Un giorno, probabilmente, per questo motivo le odierà ma, nel frattempo, io mi sbizzarrisco così.
Oggi, ad esempio, ho preparato crêpes agli asparagi. La farcitura l’ho ottenuta con una crema di asparagi, patate e formaggi freschi (robiola e ricotta) ma perché non usare gorgonzola o aggiungere una fetta di prosciutto cotto per arricchirla!?
Fate voi! Intanto di seguito ecco la ricetta.
INGREDIENTI PER 4 persone (circa 7/8 crêpes)
- 250 gr di farina
- 3 uova
- 500 ml di latte
- Sale q.b.
Farcitura
- 500 gr di asparagi
- 400 gr di patate
- 100 gr di robiola
- 200 gr di ricotta
- 2 cucchiai di parmigiano
- Mozzarella sgocciolata (facoltativa)
- Sale q.b.
Taglia la parte legnosa in fondo agli asparagi. Pela le patate e tagliale a cubettoni.
Metti a bollire entrambi in acqua bollente salata per circa 10/12 minuti.
Scola, tieni da parte le punte degli asparagi e frulla il resto.
Aggiungi i formaggi e amalgama.
Aggiusta di sale, se serve, e tieni da parte.
Con una frusta a mano amalgama in una ciotola capiente le uova, la farina, il sale e il latte.
Quando avrai ottenuto un composto liscio, senza grumi, ma al momento ancora liquido, ungi con una briciola di burro o un filo di olio la pentola che metterai a scaldare. Aggiungi uno/due mestoli di impasto (dipende dalla grandezza che vorresti ottenere).
Appena i lati si alzeranno facilmente con una forchetta, inserisci una spatola da cucina e con un movimento veloce girala. Basterà cuocere circa un minuto per lato.
Posizionale su un piatto e scalda il forno a 180 gradi.
Farciscile con la crema di asparagi e, se vuoi, aggiungi un cubetto di mozzarella all’interno.
Chiudi a tasca e posiziona le crêpes in una teglia leggermente imburrata.
Metti in forno per 10 minuti. Dopodiché servi con un filo di olio e qualche fogliolina aromatica.