Ho scoperto la passione per i lievitati quando ho appreso alcuni trucchetti che mi hanno aiutata ad ottenere ottimi risultati: una noce di impasto in un bicchiere d’acqua (il segnale di una lievitazione completata: quando saliranno a galla come spiegato per le Pizzette) e il forno acceso ma a 26/28 gradi (la luce accesa non mi bastava per la lievitazione ottimale). Sicuramente sono più attenta anche alla scelta del lievito o delle farine non tanto per la marca perché se ne trovano valide anche nei discount ma per tipo: 0, 00, 1, Manitoba, di riso, integrale,…
Oggi, ispirata da AnnaAnnaInCasa, ho preparato il pane per hamburger 🍔 o Burger Buns come si usa chiamarli ora anche da noi!
Il weekend iniziano le gite e sono ottimi in questi ma anche altri casi come inviti informali con bimbi!
Puoi iniziare a prepararli la mattina seguendo i passaggi di lievitazione in forno statico. Se lo inizi la sera precedente, lascia l’impasto in frigo per la notte, prima di formare i panini. Puoi prepararli e surgelarli una volta freddi. Conservali per i giorni successivi in un sacchetto per il gelo chiuso!
INGREDIENTI per 8 panini
- 450 gr di farina Manitoba o W170
- 50 gr di zucchero
- 180 gr di acqua
- 30 gr di burro
- 2 uova (1 per l’impasto e 1 per spennellare i panini)
- 1 cucchiaino di sale
- 1 panetto di lievito di birra
- Semi di sesamo q.b.
Prepariamo il lievitino con 80 gr (presa dal totale) di acqua tiepida e il panetto di lievito.
Aggiungi 1 cucchiaio di zucchero e 50 gr di farina presi dal totale.
Mescola un impasto che resterà liquido. Lascia riposare 30 minuti finché aumenterà di volume e si creeranno bollicine sulla superficie.
Unisci il resto di farina, zucchero, acqua e 1 uovo, il burro.
Impasta un po’ e aggiungi il sale. Impasta circa 10 minuti e continua su una spianatoia infarinata fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Metti a lievitare in una ciotola oliata leggermente e coperta da pellicola fino al raddoppio del volume. In forno statico a 26/28 gradi.
Dividi l’impasto in 8 parti dello stesso peso pizzicandoli creando una pallina sotto.
Posizionali su una teglia oliata e lasciali riposare 1 ora sotto un canovaccio pulito. In forno statico a 26/28 gradi finché saranno belli gonfi.
Prepara un composto di uovo sbattuto e acqua (due cucchiai).
Spennella i panini e spolverali con semi di sesamo sulla superficie.
Metti in forno caldo statico 190 gradi per 15/20 minuti, controlla dopo 10 perché dovranno essere ben colorati ma fanno in fretta a scurirsi troppo.
Sforna, lascia raffreddare e tagliali al centro per farcirli a piacere.
Stupendi. Li proveremo anche noi a breve
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che gentili grazie
"Mi piace""Mi piace"