È curioso sapere come vengono preparati alcuni cibi che riconosciamo a colpo d’occhio grazie alle strategie di marketing.
Spesso sono fattibilissime anche a casa.
Alla domanda: “perché se sono così buone giá pronte?!”; rispondo: “se impariamo credere nelle nostre potenzialità ci guadagniamo decisamente in genuinità, gusto e nel portafoglio!”
Ecco come sono fatte le spinacine.
INGREDIENTI
- 300 gr di fette di carne bianca (pollo o tacchino)
- 250/300 gr di spinaci freschi
- 1 uovo
- Pangrattato q.b.
- Sale, pepe, olio q.b.
Metti gli spinaci a cuocere velocemente. Io ho optato per la cottura al vapore, giusto 10 minuti, in modo da non doverli strizzare.
Nel frattempo, taglia a cubetti grossolani la carne.
Frullala.
Trita anche gli spinaci e uniscili in una bacinella.
Condisci con sale, pepe e amalgama.
Deve essere tritato tutto e amalgamato per bene per ottenere un composto liscio e morbido. Dovesse risultare troppo liquido aggiungi pangrattato ma non esagerare perché basterádare la forma alle spinacine con l’aiuto di un cucchiaio, posizionarle su una teglia. Metti la teglia in frigoper 10 minuti.
Una ad una, passa le spinacine prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
Mentre le passi nel pangrattato correggi la forma compattandoli meglio senza pressarli troppo. L’impasto è ancora morbido e delicato ma si rapprenderá in cottura.
Metti sul fuoco una padella con un filo abbondante di olio. Posiziona le spinacine.
Cuoci 5 minuti per lato con un coperchio.
In alternativa,se le preferisci al forno, cuoci a 200° per 20 minuti (10 per lato).
È possibile anche friggerle e surgelare da crude.
Ci trovate anche qui 📲:
- Pinterest @lipstickoncoffeecup