Signore e signori, flauti al cioccolato! 📣 Si ma fatti in casa 😮!
Soffici e con una golosa farcitura. Abbiamo provato sia la versione con la Nutella che con un pezzo di cioccolato fondente, non sappiamo quale scegliere perché il risultato è ottimo e se possibile anche meglio dell’originale. Volete mettere la genuinità?!
Chi ha voglia di cimentarsi, sperimentare, stupire e condividere con noi?
INGREDIENTI per 15 flauti
- 300 gr di farina Manitoba
- 200 gr di farina 0
- 200 gr di latte e 1 cucchiaio per spennellare
- 150 gr di zucchero
- 10 gr di lievito di birra fresco
- 125 gr di yogurt (1 vasetto)
- 32 gr di olio di semi
- 1 cucchiaino di miele
- 1 uovo
- Nutella o cubetti di cioccolato q.b.
Prepara il lievitino con gli ingredienti presi dal totale:
95 gr dalle farine, il lievito, 50 gr dal latte e 50 gr dallo yogurt.
Amalgamali creando un composto morbido che metterai a riposare in forno a 26/28° per 1 ora o finché raddoppiando noterai delle bollicine sulla superficie.
Riprendi il lievitino.
Unisci piano piano zucchero, miele, yogurt e uovo. Amalgama e aggiungi gradualmente latte, olio e farine. Impasta bene per 10 minuti.
Metti a riposare 3 ore in forno o, comunque, a una temperatura di 26-28°.
Riprendi l’impasto,
stendilo col mattarello
e ricava dei rettangoli di circa 7 cm di larghezza.
Fai 2 tagli all’estremitá piú lunga fino al centro (come nella foto).
Metti un cucchiaino di nutella o il cubetto di cioccolato al centro della parte non tagliata.
Arrotola i flauti su se stessi e posizionali su una teglia coperta da carta da forno.
Copri con un canovaccio pulito e lascia lievitare per circa 7 ore.
Spennellali con un poco di latte.
Inforna a 180° per 20 minuti
tenendoli monitorati dopo 15 minuti perché si scuriscono in fretta.
Una volta raffreddati puoi surgelarli in un sacchetto per alimenti.
Dagli una passata al microonde un minuto prima di mangiarli e torneranno come appena sfornati.
Altrimenti, si conservano 3/4 giorno in un sacchetto per alimenti ben chiuso o sotto a una tortiera con coperchio. Si sa che il peggior nemico dei lievitati sia proprio l’aria!
- Pinterest @lipstickoncoffeecup
Se volete essere anche voi un po’ 💋☕ il segreto é la condivisione:
inviateci il vostro piatto preferito, commentate se avete domande o avete provato le nostre ricette, saremo felici di rispondere ed essere taggate usando il tag @lipstickoncoffeecup e hashtag #lipstickoncoffeecupblog !
Devono essere ottimi 😍 mi segno la ricetta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siii, vedrai sono come gli originali! Anzi, ciò che esce dal forno di casa è l’originale! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona