Il banana bread a discapito del nome non é un pane alle banane ma semplicemente un plum-cake che utilizza le banane molto mature al posto del burro.
É ottimo a colazione o come merenda e la sua consistenza morbida e umida lo rendono perfetto per ogni momento della giornata.
Potete personalizzarlo come volete aggiungendo frutta secca, pezzetti di cioccolato, canditi…..
Una volta fatto l’impasto base poi potete dare sfogo alla fantasia.
E comunque é un ottimo modo per utilizzare le banane molto mature!
Ingredienti
- 2 banane mature schiacciate
- 50 g di cioccolato fondente sminuzzato
- 30 g di cacao amaro in polvere
- 1 cucchiaio di caffè solubile
- 2 uova
- 150 g di zucchero
- 150 g di farina 00
- 16 g di lievito per dolci
- 50 ml di latte
- 100 ml di olio di semi
- Un pizzico di sale
Nella tazza della planetaria o con le fruste elettriche montate le uova con lo zucchero finché non saranno bianche e spumose
Aggiungete l’olio a filo e continuate a mescolare bene poi il latte caldo e il caffè solubile
Setacciate la farina, il lievito e il cacao e aggiungeteli assieme al pizzico di sale al composto
Ora preparate uno stampo da plum cake imburrato e infarinato oppure usatene uno di carta usa e getta
Versatevi il composto
Ora cospargete la superficie con il cioccolato sbriciolato e se volete della granella di zucchero
Accendete il forno e fatelo scaldare a 180 gradi statico
Infornate e cuocete per circa 45 minuti facendo sempre la prova dello stecchino. Tenete presente che rimarrà un impasto abbastanza umido per via delle banane.
Sfornate e gustatevelo anche tiepido!
Buon appetito!