Capita anche a voi di avere un tarlo fisso in testa e a non riuscire a toglierlo? Di solito per me sono ricette oppure qualche nuovo attrezzo da cucina da testare o addobbi per abbellire la casa. Ecco, questa focaccia l’ho avuta in testa finché non l’ho assaporata.
Se vi dico che veniva via a tocchi ancora tiepida, sotto il mirino del mio smartphone mentre cercavo di immortalare un’immagine… bé sta volta ne é valsa la pena!
Quando ho visto la focaccia alla zucca sul profilo Instagram di Stefano Cavada non ho potuto resistere e ho dovuto provarla a tutti i costi. Stefano ha usato rosmarino e olive (io capperi avendo appena terminato la scorta delle taggiasche) e consiglia di tagliarla a metá per farcirla con dell’ottimo speck delle sue zone.
Ho usato farina manitoba, la piú indicata è la farina di tipo 1 e ho aggiunto mezzo cucchiaino in piú rispetto alla ricetta originale.
Ad ogni modo, buonissima soprattutto ancora tiepida.
INGREDIENTI
- 300 gr di polpa di zucca
- 500 gr di farina 1
- 200 ml di acqua
- 1/2 bustina di lievito di birra disidratato
- 2 cucchiaini di zucchero
- 1 cucchiaino e mezzo di sale
- 4 cucchiai di olio di oliva
- 4 cucchiai di capperi o olive taggiasche
- 1 rametto di rosmarino
- Olio e acqua da spruzzare prima della cottura
- 1 manciata di fiocchi di sale
Per spolpare la zucca, ho imparato a lasciarla in cottura cosà sará piú semplice toglierla.
In questo caso, l’ho cotta a vapore.
Ho spolpato la zucca con un cucchiaio.
Frulla la polpa con l’acqua.
Metti gli ingredienti secchi in una bacinella: farina, zucchero, sale, lievito.
Unisci il frullato di zucca e acqua.
Aggiungi i cucchiai di olio, impasta bene fino ad ottenere un impasto morbido e compatto.
Mettilo a lievitare un’ora sotto un canovaccio pulito. Se la prepari in largo anticipo mettila in frigo (12 ore).
Prendi l’impasto e stendilo su una leccarda con carta da forno e una manciata di farina.
Lascia lievitare 1 ora dopodiché cospargila di aghi di rosmarino, capperi o olive e fiocchi di sale.
Spruzza la focaccia con una soluzione di acqua e olio lasciando le impronte delle tue dita.
Mettila in forno caldo 180° per 25/30 minuti.
Inviaci la tua foto se la provi!
2 pensieri riguardo “Focaccia di zucca 🎃, rosmarino e capperi”