Questa crostata originalissima é perfetta per questo periodo di feste Natalizie….. potete servirlo a colazione il giorno di Natale o come alternativa al solito panettone!!!!
Appena ho letto questa ricetta me ne sono subito innamorata, frutta secca, frolla, caramello….cosa c’è di più goloso e coccoloso?
Per questa meravigliosa ricetta vi serviranno due preparazioni, una per la frolla e una per il ripieno, si lo so non é proprio velocissima ma vi assicuro che verrete ripagati dal magnifico sapore.
Per la ricetta completa con i passaggi 👉🏻lipstickoncoffecup.blog
Ingredienti per la frolla
- 300g di farina 00
- 170g di burro freddo a cubetti
- 40g di zucchero a velo
- 1 tuorlo
- 2 cucchiai di acqua fredda
Per il ripieno
- 150g di frutta secca a piacere tra mandorle, noci, Noci Pecan, nocciole, anacardi, nocciole…
- 50g di burro
- 50g di zucchero di canna
- 50g di miele
- 50ml di panna fresca
- 1/2 cucchiaio di estratto di vaniglia
- Sale
- Marmellata di arance
Cominciamo con la frolla, nel mixer mettete il burro freddo, la farina il pizzico di sale e frullate fino ad ottenere un composto sabbioso
Poi aggiungete il tuorlo e lo zucchero a velo e l’acqua
Frullate di nuovo fino ad amalgamare tutto
Trasferite su una spianatoia e lavorate con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo
Formate un panetto e copritelo con la pellicola, mettete in frigorifero per un’ora
Trascorso il tempo foderate una tortiera con il fondo che si stacca con della carta da forno, imburrate i bordi, stendete l’impasto e foderate la tortiera
Tagliate i bordi in eccesso e bucherellate il fondo, ponete in freezer mezz’ora
Trascorso il tempo accendete il forno a 170 gradi, togliete la crostata dal freezer, foderate il fondo con la carta da forno e riempite di legumi o riso e procedete alla cottura in bianco in forno per 25 minuti
Trascorso il tempo togliete i legumi o il riso e la carta da forno e fate cuocere per altri 10 minuti a 160
Nel frattempo preparate il ripieno facendo sciogliere in un pentolino lo zucchero di canna, il burro, il sale il miele e la vaniglia
Portate a ebollizione e poi abbassate il fuoco e cuocete per 2 minuti
Spegnete il fuoco, lasciate raffreddare e poi aggiungete panna sempre mescolando
In una ciotola unite il composto alla frutta secca e mescolate per bene.
Sfornate la crostata e fate uno strato con la marmellata di arance
Versate il composto di caramello, livellate e rimette in forno per altri 10 minuti a 170 gradi
Sfornate e lasciate raffreddare
Ora la vostra meravigliosa crostata di frutta secca é pronta per essere gustata!
Buon appetito!
Che bontà!
"Mi piace""Mi piace"
Non puoi capire!
"Mi piace""Mi piace"
☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona