Lo so, lo so non é il periodo giusto per comprare i pomodori, ma mi mancano tanto i sapori freschi e leggeri dell’estate per cui ho voluto proporre questa ricetta per sentirmi ancora un po’ con i piedi sulla sabbia…
Potete usarla come antipasto o come contorno, prepararli in anticipo e servirli a temperatura ambiente, variare il ripieno a piacere aggiungendo del rido o dei cereali, il risultato sarà sempre e comunque ottimo
Per questa ricetta vi serviranno
Ingredienti
- 7/8 pomodori a grappolo possibilmente delle stesse dimensioni
- 5/6 cucchiai di parmigiano
- 4/5 cucchiai di pan grattato
- 3 fette di pane raffermo
- Prezzemolo o basilico un rametto
- Olio evo
- Sale Pepe
cominciate togliendo il cappello ai pomodori e svuotandoli all’interno conservando la polpa e non la parte liquida
Metteteli una mezz’oretta a testa in giù su carta assorbente per drenare il liquido in eccesso
Nel frattempo in un mixer sminuzzate il prezzemolo
Aggiungete pan grattato, parmigiano, la polpa di pomodoro, il pane raffermo a cubetti il sale e il pepe, frullate per bene.
Otterrete un composto semi solido
Riempite i pomodori, spolverate con pangrattato, irrorate di olio e infornate a 200 gradi per una mezz’oretta
Una volta pronti sfornateli e attendete 10 minuti prima di servirli……altrimenti vi ustionerete la lingua 👅!
Potete variare il ripieno aggiungendo del riso già volto, del fatto, della quinoa o dei legumi!
Buon appetito!