Questa ricetta da un po’ di valore e sapore a un tipo di fungo molto diffuso e versatile ma svalutato. Eppure possiamo realizzare un piatto tipico della tradizione italiana: il risotto ai funghi.
Il tutto reso goloso anche dalla filante e gustosa fontina.
Se va, in questo periodo inizia a starci bene anche qualche grano di melograno e foglia di alloro per dare giusto un po’ di colore all’impiattamento. Ma solo se va!
INGREDIENTI per 4 persone
- 400 gr di riso Carnaroli
- 50 gr di burro
- 150 gr di parmigiano
- 300 gr di funghi Champignon
- 150 gr di Fontina
- 3 litri di brodo di carne
- 1 bicchiere di vino bianco
- Olio e sale q.b.
Prepara il brodo.
Lava, asciuga, affetta i funghi, falli saltare in una padella antiaderente con un filo di olio e una noce di burro per qualche minuto. Una volta dorati e croccanti, passali su un foglio di carta assorbente.
In una padella tosta il riso e sfumalo con il vino bianco.
Bagna col brodo poco alla volta il riso mescolandolo di tanto in tanto e portandolo a fine cottura.
A fuocho spento aggiungi burro, parmigiano, sale, pepe e copri con un coperchio 1 minuto senza mescolare.
Togli il coperchio e amalgama gli ultimi ingredienti aggiunti al risotto. Trasferisci il risotto nella pirofila con i funghi e abbondante fontina.
Inforna sotto il gril per 5 minuti!
TAG @lipstickoncoffeecup: ci trovi anche sui social Facebook, Instagram e Pinterest!
Hashtag #lipstickoncoffeecupblog: pubblica le nostre ricette rifatte da te mettendo il tag e il nostro hashtag per farcelo sapere 🤗!
TOP
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!!!
"Mi piace""Mi piace"