La zucca é un vegetale molto versatile, si presta a preparazioni dolci o salate e il risultato ê sempre sorprendente.
Queste polpette semplici e veloci ve la amare ancora di più.
Sia al forno che fritte potete decidere voi come cuocerle! Io le ho fatte in entrambi i modi e devo dire che fritte sono davvero una bomba 💣
Ingredienti
- 650 gr di zucca 🎃 Butternut
- 50 gr di pecorino grattugiato
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- Un uovo
- 50 gr di pangrattato
- 100 gr di scamorza
- Due cucchiai di origano o prezzemolo
- 150 gr di mollica di pane
- Olio evo
- Sale e pepe
- Pangrattato per impanare
- Olio per friggere
Per prima cosa tagliate la zucca a fettine o pezzetti, disponetela su una placca da forno con carta oleata e fate cuocere in forno per 20 minuti a 180 gradi
Una volta cotta frullatela per bene con mixer , deve diventare una crema liscia
In una ciotola unite la mollica di pane a piccoli pezzetti, il parmigiano, il pecorino, l’uovo, gli odori, la zucca, il pangrattato poco alla volta e iniziate a impastare con le mani
Tagliate la scamorza a pezzetti e iniziate a formare la palline
Per farle tutte uguali io utilizzo un porzionatore per gelato, ponete al’interno il pezzo di scamorza e chiudete bene le polpette dando la forma sferica con le mani.
Formate le palline e passatele nel pangrattato, io ho usato il Panko che altro non é che un pangrattato giapponese fantastico per le fritture, ma voi potete usare quello normale che va benissimo.
Scaldate l’olio e friggete per 3/4 minuti le vostre polpette.
Fatele scolare su della carta assorbente e gustatevele ancora calde! Il formaggio filerà come per magia.
Buon appetito!
Proverò a farle! Mi ispirano un sacco! 😋 complimenti per il blog e per il nome che gli hai dato 😍☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille… un tributo a un amore dell’adolescenza
"Mi piace"Piace a 1 persona
Comunque rettifico: complimenti al nome che gli AVETE dato! Mi ero fatta prendere dalle ricette e non avevo visto la presentazione ☺️ vi seguo anche su Instagram perché meritate 👏🏼
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Elena, questo ci riempie di gioia e di orgoglio!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Doppiamente grazie per le tue parole! A presto
"Mi piace""Mi piace"