Sir Paul McCartney proclama il Meat free Mondays e noi, da amanti di tutto ció che é British, rispondiamo cosi:
Ecco la nuova rubrica di piatti Vegetariani per ogni lunedí appunto!
La piadina é un pallino che ho da anni. Non conto piú le ricette che ho sperimentato🤯. Tutte vegane con l’utilizzo dell’olio di oliva: esagerando giá con le farciture, preferisco un impasto piú leggero 😅.
Ho scoperto che la ricetta giusta per me é la piadina sfogliata! É una grande soddisfazione giá in fase di lievitazione, all’assaggio poi ero proprio orgogliosa 😎!
La ricetta é di GialloZafferano!
Puoi fare la versione integrale con 350 gr di farina 0 e 50 di farina integrale o grano saraceno. Io l’ho farcita con patè di melanzane (taglia a cubetti la melanzana, falla saltare con un filo di olio e uno spicchio di aglio, sala e frulla), melanzane grigliate, pomodori secchi sott’olio e maggiorana, scaglie di parmigiano.
INGREDIENTI per 8 piadine
460 gr di farina 0
260 gr di acqua tiepida
20 gr di lievito di birra
Sale q.b.
25 gr + q.b. per la sfogliatura Olio extravergine di oliva
Sciogli il panetto di lievito nell’acqua.
Versa il composto in una bacinella con la farina.
Impasta ottenendo un impasto non duro altrimenti dovrai aggiungere acqua, farina per il contrario.
Aggiungi olio e sale.
Impasta per 5 minuti.
Portalo su una spianatoia infarinata e impasta ancora.
Fai un filone e taglia palline da 100 gr.
Lascia le palline a lievitare su un piano coperte da un panno pulito.
Stendi l’impasto finemente.
Spennellalo con dell’olio.
Arrotolalo.
Crea delle chiocce.
Lasciale lievitare sotto il panno per 1 quarto d’ora.
Riprendili e stendile una ad una fini.
Petti le piadine su una padella calda una alla volta forandole con una forchetta.
Cuoci 2 minuti per lato.
Farciscile ancora sul fuoco facendo.
Fuori dal fuoco condisci la farcitura con le salse, maionesi tradizionali o vegane come quella di ceci per esempio.
Usando il metodo di sfogliatura ad olio l’effetto sfoglia si nota poco, ma sono davvero le piú buone che io abbia mai preparato.
Se vuoi vedere la sfogliatura spalma il burro (precedentemente sciolto) al posto dell’olio.
Puoi cuocerle tutte, farle raffreddare, impilarle alternate a strati di carta da forno, inserirle nei sacchetti appositi e metterle in freezer. Basterá scongelarle poi passarle in padella con la farcitura preferita.
Hanno un aspetto davvero appetitoso. Complimenti! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Cinzia! Finalmente abbiamo trovato la ricetta che cercavamo da tempo! 🤗
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo risultato! 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona