Con l’arrivo delle temperature piú fresche tornano le vellutate. Se sono saporite ancora meglio.
Questo é un must per noi: vellutata di ceci con gamberi e, per chi vuole, anche cubetti di speck.
Buonissima e, seguendo le nostre indicazioni, anche velocissima!
INGREDIENTI per 4 persone
600 gr di ceci biologici giá cotti
12 gamberi freschi o surgelati
50 gr di speck
1 noce di burro
Brodo vegetale q.b. (puoi aggiungere il carapace e i gusci dei gamberi)
1 carota, 1 cipolla, 1 cucchiaino di zenzero grattuggiato per il soffritto
Sale e pepe q.b.
Olio di oliva q.b.
1 rametto di rosmarino
Fai il soffritto con burro, carota, cipolla, qualche ago di rosmarino (il resto usalo per decorazione) e zenzero.
Unisci i ceci sgocciolati
e cuoci qualche minuto poi versa il brodo fino a coprire i ceci (non di piú o la vellutata rischierá di non essere cremosa).
Lascia cuocere 5 minuti poi passali col mixer ad infusione e regola di sale e pepe. Tieni in caldo.
Taglia lo speck a dadini e fallo saltare in una padella antiaderente finché diventa croccante.
Nella padella dove hai cotto lo speck fai saltare i gamberi che avrai precedentemente sgusciato e pulito del budello (se usi i surgelati scongelali bene prima). Cuoci due o tre minuti per lato: non troppo o diventano stopposi.
Impiatta la vellutata adagiando lo speck, i gamberi, il rametto di rosmarino, una spolverata di pepe e un filo di olio di oliva.
Mamma che bontá!