Cioccolatosa, dolce, morbida e golosa, vi assicuro che nonostante sia priva di uova e latte non ne sentirete la mancanza!
Perfetta per chi è intollerante al lattosio o vuole un peccato di gola che pesa poco sulla linea!!! 🔝
Si prepara mettendo tutto in una ciotola o addirittura direttamente nella teglia da forno! Basterà mischiare e il gioco è fatto!
Pronte per cominciare?
Ringrazio Chiara passione per la ricetta!
- Ingredienti
- 170 g di farina 00
- 170 g di zucchero potete usare anche quello integrale
- 3 cucchiai colmi di cacao amaro(circa 40 g)
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 1 cucchiaino di aceto bianco di mele o di vino
- 250 g di acqua
- 6 cucchiai di olio di semi a scelta
- 1/2 baccello di vaniglia o un cucchiaino di estratto

In una ciotola o direttamente nello stampo unto di olio setacciate la farina, aggiungete il cacao, lo zucchero, la vaniglia e il bicarbonato
versate al centro l’aceto, l’acqua, l’olio e un pizzico di sale, mescolate con una frusta per un paio di minuti
Ungete uno stampo e infornate a 180 gradi modalità statica per 25/30 minuti, sfornate e lasciate raffreddare completamente
Ora occupatevi della glassa
Ingredienti
- 120 g di zucchero a velo
- 15 g di cacao amaro
- 3-4 cucchiai di acqua calda
- 1 cucchiaino di olio di semi di arachidi (opzionale)
In una ciotola unite lo zucchero, il cacao e iniziate a mescolare con una frusta, poi l’olio e l’acqua poco alla volta in modo da ottenere una glassa abbastanza densa, se risultasse troppo liquida aggiungete altro zucchero!
Una volta fredda la torta potete incominciare a glassare!
Scommetto che una volta fatta non rimarrà a lungo nel piatto!
Per un tocco di gusto in più potete aggiungere all’impasto un paio di cucchiaini di caffè solubile! ☕️
Darà una marcia in più alla vostra colazione!