Non esiste curry senza pane Naan
In India accompagna ogni pasto e pietanza e viene usato come fosse una posata
Si spezza con le mani e si usa per raccogliere il cibo dal piatto che in genere viene condiviso
Viene cotto in un forno tipico che si chiama Tandoori e ne esistono diverse varianti
Oggi presento quella classica
Ovviamente non disponendo di questo forno basterà utilizzare una padella antiaderente
Ingredienti
- 400 g di farina 0
- 25g di latte tiepido
- 4 g di lievito di birra secco
- 200 g di yogurt bianco
- 12 g sale
- 10 g miele
Per prima cosa mettete la farina in una planetaria
Poi sciogliete il lievito nel latte tiepido
Unite il liquido alla farina poi aggiungete lo yogurt e il miele
A questo punto azionate a media velocità e quando sarà ben amalgamato aggiungete il sale, continuate a lavorarlo per qualche minuto fino ad ottenere un impasto compatto e omogeneo
Trasferitelo in una ciotola unta e coprite con della pellicola
Lasciate lievitare in formo spento con la luce accesa finché non triplica il volume
A questo punto trasferite su una spianatoia, dividetelo in 6 porzioni e formate delle palline
Scaldate la padella e iniziate a stenderle una alla volta con un matterello, dovranno essere sottili circa 3 mm
A questo punto cuocetele per un paio di minuti per lato, tenderanno a gonfiarsi è normale
Una volta cotte tenetele al caldo in un cestino coperte con un panno per poterle gustare al meglio
Potete anche spennellarle con del burro chiarificato e spolverarle con un po’ di coriandolo tritato
Io l’ho accompagnato al curry di ceci e zucca che vi ho presentato in precedenza
Un ottimo connubio!!!
Buon appetito e namaste 🙏