Amo il riso e poi il riso basmati, come tutto ció che lascia spazio alla creativitá. In cucina galvanizza che non esista il piatto perfetto: per ciascuno ci sono numerose variabili fattibili purché mangiabili 😏!
Il riso, in questo caso basmati, é molto versatile e nel preparare un piatto alla fine ne sono usciti due!
La versione vegetariana é basica e spesso la cucino al posto dell’insalata di riso perché la trovo piú salutare, colorata e gustosa ma anche veloce: il tempo di tagliare a cubetti le verdure, sarei lí ancora a tritare i cetriolini sott’olio. Lo cucino tutto l’anno utilizzando i prodotti di stagione. Da gustare sia caldo che freddo.
All’altra versione ho aggiunto filetti di salmone fresco per rendere il piatto piú completo e ricco. Lo puoi sostituire con straccetti di pollo grigliato, pancetta arrostita o cubetti di feta… ció che ti va e hai in casa!
Quando vedo verdura km0 non resisto e ripropongo questa ricetta.
INGREDIENTI per 2 persone
- 160 gr di riso basmati
- 1 carota
- 1 zucchina
- 1 melanzana
- 1 peperone
- 1 patata
- 5 pomodorini
- 1 cucchiaino di zenzero grattugguato o scorza di limone
- 1 rametto di origano fresco
- 1 rametto di timo fresco
- 2 foglie di salvia
- 1 cucchiaio di Tamari
- Olio q.b.
- Sale q.b.
- 2 filetti di salmone
- Glassa alla soia o all’aceto balsamico (opzionali)
Inforna il salmone a 200 gradi per 20 minuti con un filo d’olio e un pizzico di zenzero.
Sciacqua il riso e fallo cuocere 8 minuti in acqua bollente salata (controlla la cottura, deve restare al dente) e scolalo.
Lava, sbuccia e taglia le verdure a cubetti (piú sono piccoli, piú svelta sará la cottura e gradevoli nel riso), in padella con un filo di olio.
Patata
Carota
Zucchina e melanzana
Peperone
Cuoci per 10 minuti mescolando di tanto in tanto (se asciugano troppo, aggiungi qualche goccia di acqua, di solito non serve).
Pulisci e sminuzza le spezie e lo zenzero se li hai freschi e aggiungili.
Aggiungi la salsa di soia, il Tamari, insaporirá evitandoci il sale. Lascia cuocere altri 5/10 minuti, deve essere comunque al dente e… senti che sound!
Condisci il riso con le verdure.
Sforna il salmone e adagialo nel piatto sul riso.
Dai un giro di olio extra vergine di oliva e, se gradisci, la glassa di aceto balsamico.