Classica cena dove si ha voglia di stare insieme e raccontarsi ma nessun posto sembra abbastanza per donne chiaccherone e bambini attivi al passo… quindi, una di noi mette la casa e si crea il menú perfetto.
Quante volte é successo? A noi spessissimo.
L’ultima volta mi é toccato il dessert. 🤔 Ehm, uhm, dunque, cosa preparare ai palati esigenti? Qualcosa di abbastanza goloso, dal sapore estivo e non troppo complicato da cucinare, soprattutto veloce… non volevo cadere nella banale e triste vaschetta di gelato multigusti senza soddisfazione.
Ma certo! Lo strudel di pesche 🍑!
Come risultato mi sono riscattata 😌 finalmente da errori culinari del passato entrato nella storia del gruppetto tanto dolce quanto “malefico” quando si tratta di rinvangare situazioni imbarazzanti 😒.
INGREDIENTI:
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 4 pesche mature
- 1 mela
- 100gr di uvetta
- 20 gr di pinoli
- 20 gr di pistacchi
- 3 cucchiai di zucchero di canna
- 2 cucchiai di confettura di pesche
- 1/2 cucchiaino di zenzero fresco grattuggiato
- Succo di 1/2 limone
- 1 noce di burro
- 3 foglioline di menta
Lava e taglia a cubetti le pesche e la mela.
Metti tutto in una insalatiera comoda e aggiungi i pinoli, i pistacchi, il succo di limone, lo zenzero grattuggiato, 2 cucchiai di zucchero (tieni da parte un chucchiao per la guarnizione), l’uvetta e le foglioline di menta spezzettate.
Fai sciogliere il burro e uniscilo al pangrattato poi mescola il composto al resto degli ingredienti nell’insalatiera.
Srotola la pasta sfoglia sulla carta da forno in una teglia, spalma la confettura e distribuisci il composto uniformemente. Chiudi la sfoglia formando uno strudel.
Fai tagli longitudinali sulla superficie per far uscire il vapore. Cospargi con zucchero semolato e qualche tocchetto di burro.
Inforna a 200° per 40 minuti.
Servi tiepido con una pallina di gelato alla crema.
Il vero dolce peró é stato il dono #Homemade della padrona di casa, la adoro! Un’idea-ricordo molto #Hygge da copiare sia che siate ospiti o padroni di casa.
Un pensiero riguardo “Strudel estivo? Alle pesche! Il dessert perfetto per una cena “cosa porto io, cosa porti tu?!”.”