Anche un lungo viaggio inizia con un primo passo
Questa é la prima ricetta che ho scelto.
Adoro i peperoni, adoro le lasagne, adoro i sapori decisi ma anche la praticitá. Veloci da preparare, soprattutto, quando surgelate per momenti di fiato corto e fame. Succede raramente perché la cucina é confort-zone per me, metto i pensieri in modalitá stand-by e poi non sono tipo da pasta in bianco o pastina, anche se a volte mi semplificherei la vita 😊.
La ricetta che propongo é basica ma si presta a varianti squisite. Mi viene in mente il tonno sbriciolato per renderle piú “carnose” oppure delle acciughine per dare una nota decisa e piccante.
INGREDIENTI (per una teglia media di 4 persone):
1 spicchio di aglio
Olio q.b.
4 peperoni ( piu devertente se di vari colori)
2/3 mozzarelle sgocciolate
Basilico q.b.
Passata di pomodoro q.b.
Sale q.b.
Pane carasau q.b.
Formaggio grana q.b.
Pangrattato q.b.
Prepara a falde i peperoni abbrustoliti e senza pelle usando il metodo che preferisci poi taglia la mozzarella.
Strofina lo spicchio di aglio sulla pirofila da forno, ungi con l’olio e riempila a strati in questo ordine: peperoni (sul fondo inizia con le falde piú grandi), mozzarella, passata, basilico. Aggiusta di sale e pepe.
Crea uno strato di pane carasau, e premi leggermente con le mani per rendere gli strati ben compatti.
Ricomincia fino a terminare gli ingredienti e raggiungi il livello della pirofila: a me ne sono usciti 3!
L’ultimo strato termina con pangrattato e grana spolverato sul pane carasau, da condire con un filo di olio e infornare a 180° per 20 minuti, finché sará ben gratinato.
P.S.: si ok, la teglia di alluminio non é chicchissima se non si sono lasciate surgelare 🤪!
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=313212469244418&id=209816742917325
2 pensieri riguardo “Lasagna di peperoni e pane carasau… per gli amanti del sapore”